777
04/08/2019                              





 
666
04/08/2019                              

666





 
Speciale saloni 2011
18/11/2011                              

Un anno ricco di soddisfazioni si chiude per la Cicli Mata, storico marchio bresciano, con sede a Salò sul Lago di Garda. Mata, presente da anni sulla scena agonistica e amatoriale, anche a livello internazionale, ha infatti ottenuto ottimi risultati. La collezione 2012, oltre a portare avanti i noti telai, propone una importante novità nel mondo della mountain bike, il nuovo telaio m150. Il telaio m150 presenta una fasciatura innovativa e una linea accattivante, che rappresenta un ottimo compromesso tra leggerezza e solidità. Tale caratteristica viene ottenuta utilizzando materiali di ottima qualità e dalla riduzione quasi totale di parti in alluminio sia nel carro posteriore che nella scatola movimento centrale, imponente e rigida, inoltre utilizzando due stampi sovrapposti si ottiene elevata reattività anche grazie a un unica curva che unisce la parte sterzo al carro posteriore dando ottima guidabilità. La geometria racing del telaio rende la bicicletta adatta per chi ama le competizioni. M150 sarà sviluppato anche nella versione ventinove pollici. Come anticipato, prosegue la produzione dei noti: -Telaio IZAARD, con il quale Pizzoferrato ha conquistato per la seconda volta il titolo di campione del mondo amatori 2011. IZAARD è caratterizzato da un’elevatissima reattività e rigidità; -Telaio HYDRUS, monoscocca che presenta un’altissima velocità di risposta alla pedalata del ciclista e un buon comfort. Tali caratteristiche permettono il suo utilizzo in gran fondo o in lunghi percorsi; -Telaio ALPHA, con geometrie racing e vincitore la prima volta con Pizzoferrato del titolo di campione del mondo amatori nel 2010. Molto apprezzato da chi ama la linea classica. - Telaio PORDOI, MALLES e CENTOMIGLIA a completare la collezione. Altra novità già usata e sviluppata negli anni precedenti, riguarda il progetto "4X light" ed il suo ampliamento, la linea triathlon e cronometro "MATILDA". Telai utilizzati nelle competizioni Iron Man in Corea, Germania e nei mondiali di triathlon 2010 di Budapest come pezzi unici costruiti esplicitamente per il cliente e da questo anno in produzione. Personalizzazione e produzione in Italia restano la nostra missione principale, afferma Mata. Le serie 4X e MATILDA sono espressione di un prodotto italiano esclusivo contraddistinto da elevata qualità ad un prezzo competitivo. Ai telai sopracitati si accosta una linea di accessori di altissimo livello, composta da pieghe mountain bike flat e rise, attacchi manubrio, pieghe strada, porta borraccia, canotti sella e ruote. Ogni singolo pezzo è numerato per garantire un controllo qualità al 100% ed un valore aggiunto. Tali componenti rappresentano innovazione, sotto gli aspetti ergonomici e tecnici. Un esempio in tal senso è raffigurato dalla robusta gabbia in titanio inserita nel punto di ancoraggio della piega mtb. Essa presenta un design rastremato unidirezionalmente che garantisce una flessione controllata ottimizzando la guida e contenendo il peso a 138 grammi. Importante innovazione è il porta borraccia del peso di soli 28 grammi, in grado di contenere, con grande sicurezza, borracce di vario diametro. Il canotto sella è caratterizzato da una lavorazione da 7/8 con la speciale ovalizzazione interna, al fine di evitare punti di stress eccessivi nelle zone critiche. Il progetto ruote verte invece su cerchi interamente in carbonio, caratterizzate da un mozzo ad altissima scorrevolezza con pista frenante riportata ad altissimo modulo. Per quanto riguarda la gamma offerta dai negozi Cicli Mata al cliente, troviamo inoltre un ampio assortimento di marchi come Colnago, Pinarello, Scott, Trek, Bianchi, Cervèlo, Cinelli, Specialized e Look. In tal modo, Cicli Mata, riesce ad offrire un consiglio serio e professionale con la più ampia serenità. Vi ricordiamo inoltre che per la stagione invernale la Cicli Mata sta organizzando dei week end test dei suoi brand.





 
Mata Hidrus é la regina del mese
12/04/2011                              

La rivista specializzata Tuttobici ha scelto nuovamente una bicicletta Mata come regina del mese, questa volta si tratta di Hidrus. Nome: Hydrus; Telaio: fibra di carbonio ad alto modulo; Specifiche: telaio monoscocca con particolari lavorazioni di fasciatura visibili grazie al nuovo colore "opaco terribile", tecnologia Anti Torsion System Mata per il carro posteriore, (possibilitá di versione specifica predisposta per Di2; Caratteristiche: leggerezza, rigiditá e reattività eccellente, in simbiosi con una linea aerodinamica ed un disegno aggressivo, il tutto personalizzabile con una linea di accessori Cicli Mata appositamente sviluppata e dedicata. - Reggisella Mata Carbo; - Attacco e piega manubrio Mata Carbo HM light; - Forcella Alagrande monocoque; - Ruote Mata Carbo HXM light; - Sella San Marco Aspide; - Gruppo Campagnolo Super Record titanio 11 velocitá; - Coperture Continental Competition; - Portaborraccia Mata Carbo.





 
Claudio Pizzoferrato e Mata Alpha campioni del Mondo
17/07/2010                              

Il 17 luglio 2010 a Bruscate (Milano) Claudio Pizzoferrato, 31 anni, ha tagliato il traguardo a braccia levate, aggiudicandosi la sua ottava vittoria stagionale e ,quello che conta, il titolo di Campione del Mondo Amatori. L’atleta ha gareggiato in sella ad una Mata Alpha e ha acquisito un considerevole vantaggio sugli avversari grazie ad un colpo di mano esercitato negli ultimissimi metri prima del traguardo. Nonostante il caldo afoso la gara si è svolta ad una media di 45 kilometri orari. Pizzoferrato, aggiudicandosi un titolo così importante, ha regalato una grande emozione al Borgosatollo Cycling Team e alla Cicli Mata che ha avuto un’ulteriore conferma della sua competitività nel panorama internazionale del ciclismo ad alti livelli, questo grazie alla vasta gamma di telai in carbonio sia per biciclette da strada che per mezzi off-road.





 
In bocca al lupo Catriel
12/06/2010                              

La Cicli Mata rafforza la propria presenza nel mondo della mountain bike tramite un accordo con il nazionale argentino Catriel Soto che, per il prossimo mondiale, ha scelto il telaio Mata modello Montespino per le sue collaudate doti di rigidità e reattività. Catriel ha optato per una forcella da 80 millimetri di escursione, guarnitura doppia, dieci rapporti posteriori, canotto sella Mata Carbo da 195 grammi, attacco e piega manubrio Mata Carbo da 110 grammi. Lo staff Mata ha messo a disposizione la propria conoscenza ed esperienza, rivedendo e migliorando gli assetti usati precedentemente da Catriel al fine di ottimizzare le sue doti in vista del mondiale assoluto che si terrà a Mont-Sainte-Anne (Canada) in data 05 settembre 2010. La Cicli mata inoltre, utilizzerà le valutazioni e le informazioni che Catriel fornirà, al fine di migliorare i propri prodotti; a tal proposito lo staff Mata metterà a disposizione dei nuovi materiali che, con le esperienze di Catriel, verranno sviluppati e testati nelle condizioni ottimali, tutto questo dopo il mondiale. Per Catriel inizia un nuovo periodo, ci auguriamo ricco di gratificazioni. Per la Cicli Mata la soddisfazione e orgoglio di essere scelti tra molti per affrontare una nuova sfida con un atleta che sicuramente darà buoni risultati, onorati di rappresentare una parte di Italia nel mondo. Oltre al mondiale in Canada, Soto parteciperà a tutto il campionato panamericano e argentino con un buon numero di gare anche in Spagna. Tornerà poi in Italia per la prossima stagione. "In bocca al lupo Catriel!"





 
Izar é la Regina del mese
10/06/2010                              

La rivista specializzata Tuttobici ha scelto Izar come regina del mese grazie alle sue eccezionali doti tecniche. Nome: Izar; Telaio: fibra di carbonio ad alto modulo; Specifiche: telaio monoscocca con particolari lavorazioni aggiuntive di fasciatura, tecnologia Anti Torsion System Mata per il carro posteriore, possibilitá di versione specifica predisposta per Di2. Caratteristiche: leggerezza, alta rigiditá, profilo aerodinamico, reattivitá eccellente, disegno aggressivo, il tutto in simbiosi con una linea di accessori Cicli Mata appositamente sviluppata e dedicata. - Reggisella Mata Carbo; - Attacco e piega manubrio Mata Carbo HM light; - Forcella Alagrande monocoque; - Ruote Mata Carbo HXM light; - Sella Prologo C One; - Gruppo Campagnolo Super Record 11 velocitá; - Coperture Evo CX; - Portaborraccia Mata Carbo.